Se ne sta parlando molto in questi giorni.
Il calciomercato è così.
Una tavola imbandita che ogni tanto lascia cadere un ossicino di sotto, che i cani affamati si contendono azzuffandosi. Continua a leggere
Se ne sta parlando molto in questi giorni.
Il calciomercato è così.
Una tavola imbandita che ogni tanto lascia cadere un ossicino di sotto, che i cani affamati si contendono azzuffandosi. Continua a leggere
Raccontare Lionel Andrés Messi da Rosario, detto la Pulga, non è affatto facile. Sei conscio di aver fiumi d’inchiostro a tua disposizione, di aver tanto da raccontare – ma no – alle 3 di notte sei ancora davanti al pc alla ricerca delle parole perfette, mentre consumi nervosamente l’ultima dose di nicotina di una stancante giornata. Sei lì seduto aspettando il colpo di genio, un po’ come quelli a cui ci ha abituato sul campo el Diez blaugrana, ma la lampadina non vuole proprio saperne di accendersi. Ogni pensiero, ogni frase, ogni parola appare riduttiva, quasi obsoleta, per descrivere uno come Leo. Semplicemente lo mejor de todos.
Vincere è l’unica cosa che conta, come affermato dal leggendario Giampiero Boniperti. Eppure il pareggio a reti bianche del Camp Nou non sembra essere affatto dispiaciuto ai tifosi della Juventus. Al contrario, piace eccome. Chi si accontenta gode. I bianconeri di Massimiliano Allegri hanno certamente giocato all’italiana, ma in senso oggettivo hanno strameritato di accedere alle semifinali di UEFA Champions League. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio il percorso, lo stile di gioco e i punti di forza dell’unico club italiano ancora in gara per una coppa europea.
250 giorni.
Ce ne ha messo di tempo Gonzalo per tornare al San Paolo.
Forse sperava che i bollori napoletani si quietassero.
Aveva fatto male i conti.
Questo di sette è il più gradito giorno,
Pien di speme e di gioia:
Diman tristezza e noia
Recheran l’ore
Questo era il Sabato recanatese di Giacomo Leopardi, in quello che è forse uno dei suoi testi più allegorici, Il Sabato del villaggio. Continua a leggere
Questa settimana si è disputato, come di consueto, l’All star game tra le stelle NBA, dove la East e la West Conference si affrontano per stabilire chi è il migliore. Alla fine l’ha spuntata l’Ovest, con Anthony Davies (New Orleans Pelicans) eletto MVP della serata.